Puoi consultarci per ogni informazione!
ORDINE DEI MEDICI VETERINARI
DELLA PROVINCIA DI TRENTO
 

INFO POINT PER IL CITTADINO

 

AVVISI

ISCRIZIONE ALL’AREA RISERVATA

I Medici Veterinari iscritti all'OMV di Trento possono accedere all'AREA RISERVATA dove sono contenute informazioni e comunicazioni da parte del Consiglio Direttivo e dove possono visionare materiale didattico riservato ai soli iscritti. Per accedere all'AREA...

NOTIZIE

ANIMALI IN CITTA’: VII rapporto Legambiente

A Villa Lagarina spetta il primato di comune con meno di 10000 abitanti nella classifica di Legambiente per l'impegno nella tutela e salvaguardia della salute umana e animale e ambientale. Congratulazioni al comune di Villa Lagarina da parte di tutto il Direttivo...

PROROGA O.M 6 AGOSTO 2013

Con Ordinanza 25 agosto 2018 del Ministero della Salute è stato prorogato il termine di validità dell'OM 6 agosto 2013 e s.m.i concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani di ulteriori 12 mesi a decorrere dalla data del 29 agosto u.s.

Giuramento professionale

«Entrando a far parte della professione e consapevole dell’importanza dell’atto che compio prometto solennemente di dedicare le mie competenze e le mie capacità alla protezione della salute dell’uomo, alla cura e al benessere degli animali, promuovendone il rispetto in quanto esseri senzienti; di impegnarmi nel mio continuo miglioramento, aggiornando le mie conoscenze all’evolvere della scienza; di svolgere la mia attività in piena libertà e indipendenza di giudizio, secondo scienza e coscienza, con dignità e decoro, conformemente ai principi etici e deontologici propri della medicina veterinaria».

Atto medico veterinario

Si definiscono “atto medico veterinario” le attività compiute, nel rispetto dei valori etici e deontologici, con l’obiettivo di mantenere e promuovere la salute e il benessere degli animali; tutte le attività di prevenzione della malattie degli animali; tutte le procedure diagnostiche, terapeutiche – comprese le medicine complementari – e riabilitative; le attività relative alla protezione dell’uomo dai rischi e dai danni derivanti dalle malattie degli animali, dal consumo di prodotti di origine animale con riguardo all’intera filiera produttiva finalizzato alla sicurezza alimentare; le certificazioni e le prescrizioni relative a tutti gli atti sopradescritti. Le attività definite come “atto medico veterinario” sono di competenza dei medici veterinari iscritti agli Ordini professionali.

DI COSA HAI BISOGNO

CONSIGLIO DIRETTIVO

In questa pagina troverete l’elenco dei membri che compongono il Consiglio Direttivo dell’Ordine  e il Collegio dei Revisori dei Conti.

MODULISTICA

Nella sezione Modulistica abbiamo raccolto alcuni documenti utili per i veterinari iscritti all’Ordine.

STATUTO

L’Ordine è basato su di uno statuto che viene riportato in questa pagina.

CODICE DEONTOLOGICO

Ogni veterinario segue e rispetta un codice deontologico che viene descritto in questa sezione.

DOVE SIAMO

Nella sezione “Dove Siamo” troverete un’utile mappa con cui orientarvi per raggiungere la nostra sede.
ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
 
Consenso ai cookie con Real Cookie Banner