Puoi consultarci per ogni informazione!

ORDINE DEI MEDICI VETERINARI
DELLA PROVINCIA DI TRENTO
AVVISI
ANTEPRIMA TABELLA RIASSUNTIVA BILANCIO PREVENTIVO 2020
Nell'area riservata è stata pubblicata per una anteprima di visione la tabella riassuntiva bilancio preventivo 2020.
ELEZIONI CONSIGLIO DIRETTIVO e COLLEGIO REVISORI dei CONTI 2021 – 2024
E' indetta per le date: 27 novembre dalle ore 17.00 alle 20.30 28 novembre dalle ore 9.30 alle 21.30 29 novembre dalle ore 9.30 alle 12.30 la prima convocazione dell’Assemblea Elettorale per il Rinnovo delle Cariche Ordinistiche – Quadriennio 2021-2024. Tutti gli...
Mercoledì 11 novembre: ASSEMBLEA GENERALE
Il giorno mercoledì 11 novembre ad ore 20.30 presso la sede dell'OMV di Trento si terrà l'ASSEMBLEA GENERALE 2020. Al fine di consentire il rispetto delle norme COVID, si prega chi intendesse partecipare all'assemblea di avvisare inviando una mail a...
NOTIZIE
CORSO DI FORMAZIONE PER PROPRIETARI DI CANI AD AVIO: UN GRANDE SUCCESSO
Sabato 28 e domenica 29 settembre si è tenuto ad Avio il primo corso di formazione per proprietari e futuri proprietari di cani in Provincia di Trento. Si è trattato di un grande successo con circa 40 partecipanti alle due giornate di lezioni teoriche e pratiche con...
ANMVI “M49 interviene l’OMV di Trento”
E' stato pubblicato sul sito dell'Anmvi l'intervento dell'OMV volto a fare chiarezza in merito alla cattura e alla successiva fuga dell'orso M49 avvenuta lo scorso...
M49: il CD dell’OMV di Trento cerca di fare chiarezza
Riguardo la cattura - e la successiva fuga - dell'orso M49 sono state pubblicate e diffuse dalla cronaca locale e nazionale, dall'ANMVI e da parte di alcune associazioni animaliste informazioni non corrette, frutto di una sconcertante disinformazione. Tali...
Giuramento professionale
«Entrando a far parte della professione e consapevole dell’importanza dell’atto che compio prometto solennemente di dedicare le mie competenze e le mie capacità alla protezione della salute dell’uomo, alla cura e al benessere degli animali, promuovendone il rispetto in quanto esseri senzienti; di impegnarmi nel mio continuo miglioramento, aggiornando le mie conoscenze all’evolvere della scienza; di svolgere la mia attività in piena libertà e indipendenza di giudizio, secondo scienza e coscienza, con dignità e decoro, conformemente ai principi etici e deontologici propri della medicina veterinaria».

Atto medico veterinario
Si definiscono “atto medico veterinario” le attività compiute, nel rispetto dei valori etici e deontologici, con l’obiettivo di mantenere e promuovere la salute e il benessere degli animali; tutte le attività di prevenzione della malattie degli animali; tutte le procedure diagnostiche, terapeutiche – comprese le medicine complementari – e riabilitative; le attività relative alla protezione dell’uomo dai rischi e dai danni derivanti dalle malattie degli animali, dal consumo di prodotti di origine animale con riguardo all’intera filiera produttiva finalizzato alla sicurezza alimentare; le certificazioni e le prescrizioni relative a tutti gli atti sopradescritti. Le attività definite come “atto medico veterinario” sono di competenza dei medici veterinari iscritti agli Ordini professionali.
DI COSA HAI BISOGNO
CONSIGLIO DIRETTIVO
In questa pagina troverete l’elenco dei membri che compongono il Consiglio Direttivo dell’Ordine e il Collegio dei Revisori dei Conti.
ISCRITTI ALL' ORDINE
MODULISTICA
Nella sezione Modulistica abbiamo raccolto alcuni documenti utili per i veterinari iscritti all’Ordine.
STATUTO
L’Ordine è basato su di uno statuto che viene riportato in questa pagina.
CODICE DEONTOLOGICO
Ogni veterinario segue e rispetta un codice deontologico che viene descritto in questa sezione.
DOVE SIAMO
Nella sezione “Dove Siamo” troverete un’utile mappa con cui orientarvi per raggiungere la nostra sede.